Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2023

I razzi di oggi

Immagine
I l 21 luglio 1969 i tre astronauti americani dell'Apollo 11 Neil Armstrong, Michael Collins ed Edwin Aldrin atterrarono sulla luna con il loro razzo. Dopo l’allunaggio, il primo a scendere sulla Luna e a fare il primo passo fu il capitano della missione Neil Armstrong, il quale, con una voce tremante dall’emozione, esclamò: “Questo è un piccolo passo per l’uomo, ma un grande passo per l'umanità”. In questo articolo scoprirete cose che solo gli astrofisici conoscono. Sapete per esempio cos’è una razzo? Sapete quali sono le sue parti?  Bene, troverete tutto l’occorrente per diventare degli esperti. Buona lettura. Cos’è un razzo Il razzo è un mezzo longilineo, di solito fatto di metallo e altre materie resistenti alle alte temperature, capace di muoversi producendo una spinta dal basso e facendo uscire gas di scarico attraverso un ugello. Le parti del razzo                                                                         Partendo dal basso, la prima cosa che osserviamo son

Lo squalo stampa biscotti

Immagine
      IL MOSTRO DEGLI ABISSI NOME SCIENTIFICO : I sistius brasiliensis Il mondo è da sempre abitato  da animali  strani dai nomi bizzarri, uno di questi è lo squalo stampo da biscotto (il nome inganna); questo piccolo e cattivissimo squaletto marrone (circa 46 cm per i maschi e 56 per le femmine) con denti affilati e pinne corte ritaglia un piccolo pezzetto di carne, cioè si mette a girare manco fosse una trottola e ti stacca un di pezzo di carne rotondo, questo è un piccolo dettaglio… Attacca spesso animali come pesci, squali ed addirittura i CAPODOGLI!  … insomma, un vero incubo per i bagnanti … Per fortuna si trova “ solo ” a 3500 metri di profondità circa e vicino all'equatore . Solo in rari casi questa specie si avventura in superficie spesso per scopi riproduttivi, per andare a cacciare oppure con l'imbrunire dell'acqua.  … direi che anche questa volta è andata bene… ecco a voi 2 biscottate da parte del nostro amico Piccole curiosità:  nelle ore notturne questo sq

Imparare con gennialy

Immagine
Sei pronto\a scoprire nuovi software per lo studio e diventare bravissimo\a fare le presentazioni? In questo articolo vi proporremo alcune applicazioni molto utili che potrete utilizzare per l’apprendimento, accompagnate da una guida completa su come usarle Eccone alcune app adatte, per aiutarvi nello studio. 1)MindNode è un’app pensata per fare schemi e appunti utili per lo studio Alcune funzioni di MindNode permettono all’utente di concentrarsi sui contenuti e sulle proprie idee. È possibile infatti nascondere e mostrare facilmente rami interi dello schema, trascinare i nodi per riordinare le idee, riorganizzare automaticamente delle mappe complicate, evidenziare nodi importanti utilizzando colori e font. 2) Diario scuola: con quest’app potrete finalmente pianificare i tanti impegni scolastici e non dimenticare di eventuali verifiche o interrogazioni!  Un’altra famosissima applicazione ultimamente molto utilizzata a scuola è Genially. Ma sapete cos’è e come si usa?  Innanzitutto, Gen

Dentro una bomba nucleare

Immagine
6 Agosto 1945, si sente un brusio dal cielo, alzando lo sguardo si vede un aereo passare sopra la città  di Hiroshima. C’è un puntino nel cielo che si ingrandisce ogni secondo fino ad esplodere a qualche centinaio di metri da terra. Dopo pochi secondi tutto è ricoperto da polvere e cenere, non volava una mosca. Nonostante la tragedia che causa una bomba atomica, oggi andremo a capire come è fatta, quanti tipi di bombe esistono e alcune sue curiosità.                                                      Che cos’è una bomba nucleare La bomba nucleare è un’arma molto potente che può annientare  un vasto territorio in poco tempo. É un’arma di distruzione di massa che si attiva tramite una reazione a catena fatta partire dalla fissione di atomi, i quali, a loro volta, generano altri atomi;  tutto ciò si sostiene autonomamente.  Ma come è fatta? Di solito le bombe nucleari hanno un diametro di  1 metro e la loro lunghezza varia tra i 3 e i 4 metri, più o meno l’altezza della vostra class

La chimera: tre teste in un solo corpo

Immagine
Si sentivano ruggiti tutto il giorno per colpa della creatura che devastava le nostre terre, ma alla fine il nostro eroe ci salvò. La chimera è una creatura mitologica presente in molte storie dell'antichità, come quelle di Omero ed Esiodo del VIII a.C.   E’ citata anche nella Divina Commedia di Dante. Questa creatura ha un corpo mostruoso, con una testa da leone e una seconda testa da capra posta sulla schiena. Possiede anche una coda da serpente, anch’essa fornita di testa con denti muniti di veleno.                                                                                                                                                                                                               Ma qual è la sua origine? Secondo il mito greco fa parte della                       progenie di Tifone ed Echidna, insieme  all'Idra di Lerna, Cerbero e Ortro.  La chimera si dice che abbia dato vita alla Sfinge. Esistono tante leggende che hanno la chimera come protagonista.