Post

Immagine
  IL POLPO AD ANELLI BLU   è un animale affascinante ma anche letale. È possibile sopravvivere al suo veleno senza alcun effetto collaterale, dopo essere stati morsi, solo se si riesce ad attaccarsi ad un respiratore artificiale per 15 ore. Per nostra fortuna vive nell’Oceano Pacifico, per essere più precisi nella barriera corallina Australiana e nei mari del Giappone, dove grazie ai suoi cromatofori sa ben mimetizzarsi con l'ambiente circostante.   Il polpo ad anelli blu è stato scoperto nel 1950 da due amici a Darwin, nei mari dell'Australia. Siete mai stati in Australia? Se sì, avete mai visto il polpo ad anelli blu?  Questo mollusco non è più grande di 20 cm; Il polpo ha un'alimentazione molto vasta: mangia crostacei, piccoli pesci e soprattutto granchi, utilizzando il suo becco con cui rompe il carapace delle vittime. Il Polpo in media fa dalle 50 alle 100 uova ogni anno, vive dai 3 ai 5 anni, la stagione dell'amore è l'inverno . Sapevate che il polpo ad anelli

Il Leopone

Immagine
  LEOPONE                                        WOW!Che FORZA IL LEOPONE                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                    Esistono ibridi sia nel miglioramento genetico  di piante che di animali. Se due piante o due animali con geni diversi (i parentali) si incrociano, producono un  misto costituito da un gruppo di individui dotati di elevata omogeneità dove sono espressi i caratteri dominanti dei genitori Il leopone è il risultato dell'incrocio tra un leopardo  maschio e una femmina di leone. La testa è simile a quella del leone, mentre il resto del corpo ricorda quello di un leopardo. LE PREDE PRINCIPALI DEI LEOPONI SONO ANTILOPI, BUFALI, ZEBRE E

I pianeti del Sistema Solare

Immagine
  I p i a n e t i d e l s i s t e m a s o l a r e 🌞 WOOOOOOOSSSSHHHHH! Voliamo fino allo spazio! Nel sistema solare ci sono otto pianeti che sono: Mercurio, Venere, Terra, Marte, Giove, Saturno, Urano e Nettuno. Mercurio Mercurio è un pianeta molto denso. Le temperature di notte raggiungono i 185 gradi, mentre di giorno raggiungono ben 430 gradi : bensì fra la notte e il giorno, ci sono ben 615 gradi di differenza!  Temperature infernali e proibitive per qualsiasi essere vivente! Mercurio è il pianeta più piccolo del sistema solare e anche quello più vicino al Sole: per fare un giro intorno al sole ci mette solo 88 giorni!  Venere Venere è il pianeta più caldo del sistema solare: di giorno raggiunge fino 464 gradi e -41 gradi di notte . Neanche Venere potrebbe essere per l’uomo un pianeta abitabile, date le temperature altissime. Venere, per fare un giro intorno al sole, ci mette 224 giorni Marte Marte è detto il pianeta rosso perché le sue rocce e terre hanno tutte un colore ros

La barriera corallina: un mondo sconosciuto

Immagine
  UN MONDO SCONOSCIUTO SPLASH! TUFFIAMOCI IN MARE ED ESPLORIAMO LA BARRIERA CORALLINA                                                                                                                    La barriera corallina si trova in Australia e ha un' estensione di oltre 2.300 km  come la lunghezza delle coste d’ Italia , la grande Barriera Corallina offre un’  abbondanza di esperienze uniche al mondo.  Puoi entrare nel mondo delle barriere coralline: vongole giganti, rare specie di balene e sei delle sette specie di tartarughe marine del mondo.  Fantastico, vero? Che pesci vivono nella barriera corallina? Nelle  barriere coralline vi sono i pesci cripto bentonici, che comprendono le famiglie dei gobidi, conosciute comunemente come ghiozzi dei blennidi, o bavose, e degli apogonidi, o pesci cardinali.   Molte specie di coralli vivono insieme e costituiscono il riparo per moltissimi abitanti del mare come pesci pagliaccio, pesci chirurghi, molluschi giganti, crostacei, pesci balest

I 5 posti più belli al mondo

Immagine
  I 5 posti più belli al mondo  WOW, CHE BELLO!! Al 1° posto abbiamo : La Grande Muraglia Cinese! L'avete mai vista? Con i suoi 8850 chilometri si aggiudica il primo posto in cina e nel mondo. Al 2° posto abbiamo: la grande Barriera Corallina dell'australia e una meraviglia per gli occhi con le sue 64.000 specie si aggiudica il 2° posto Al 3° posto abbiamo:  il Colosseo  Il Colosseo, originariamente conosciuto come Anfiteatro Flavio (in latino Amphitheatrum Flavium ) o semplicemente Amphitheatrum (in i taliano : Anfiteatro) [1] , è il più grande anfiteatro romano del mondo (in grado di contenere un numero di spettatori stimato tra 50.000 e 87 000), situato nel centro della città di Roma . È il più importante anfiteatro romano, nonché il più imponente monumento dell' antica Roma che sia giunto fino a noi.  fantastico ed aggiungo che è davvero immenso. Al 4° posto abbiamo: le cascate del Iguazù! Arriva dall Argentina/Brasile ecco a voi le cascate del Iguazù Forma di U

Un cane diverso dagli altri

Immagine
  UN CANE DIVERSO DAGLI ALTRI Ero in Cina, stavo viaggiando in auto quando improvvisamente sul cofano si abbatté uno strano animale: mi spaventai così tanto che diedi un urlo pazzesco, facendo saltare in aria anche la mamma. Anche l’animale si spaventò e scappò di corsa. Questo fu il mio primo e unico incontro con un cane procione. Starete pensando ad un semplice procione, ma in realtà è una specie di volpe. Il suo nome è cane procione. Esso si può trovare maggiormente in  Siberia orientale, nel nord della Cina e del Vietnam, nella Corea e nel Giappone (Isole di Honshu, Shikoku e Kyushu): in poche parole solo in Asia. Questo animale ha un lungo e folto mantello che assume tinte più scure sulla pancia. Il muso è appuntito, con naso nero e le orecchie piccole, arrotondate e poco sporgenti dal pelo. Le zampe e la coda sono piuttosto corte come quelle di una volpe. Si nutre di rane, lucertole, invertebrati, insetti, di uccelli e delle loro uova. Insomma, un buongustaio! Il cane procione è

Viva il wi-fi!

Immagine
  VIVA  IL  WI-FI!  torniamo a casa da scuola ci sediamo sul divano e accendiamo  Il wi-fi è un sistema mondiale che si basa sul connettere tutti a tutto il mondo e che ci aiuta a stare al passo con i tempi.  SECONDO VOI COME FA A FUNZIONARE? Gli inventori  del wi-fi  non sono mica quelli che creano i giochi o programmi informatici, ma hanno sfruttato altre competenze e lavorato con altri strumenti.  Stiamo parlando di John O’Sullivan, George Antheil, Cees Links e Diethelm Ostri. Ma quando è stato creato? Il wi-fi è stato generato nel 1997  (poco tempo fa, non pensi?) da scienziati che si sono interessati alla tecnologia.  Come è stato sviluppato? Fu nel lontano 1971 che iniziò lo sviluppo da parte dell'Università delle Hawaii della rete Aloha, allo scopo iniziale di collegare gli elaboratori di quattro isole, senza utilizzare costose linee telefoniche sottomarine. Sorprendente no!  Ma come funziona? Anche se il wifi è una cosa che tutti conosciamo, non è però così semplice il suo