I 10 animali più intelligenti del mondo
I 10 animali più intelligenti del mondo 🏆
In molti pensano che gli animali siano stupidi, ma non è assolutamente vero! Infatti, adesso vi descriveremo i 10 animali più intelligenti del mondo che non pensavate fossero così intelligenti!
Al 1° posto in classifica troviamo: lo scimpanzè! 🏆
Molto simile all'uomo, con il quale condivide quasi il 98% del DNA, lo scimpanzé è l’ animale più intelligente
del pianeta, capace di utilizzare utensili e di curarsi con erbe mediche.
(Impressionante che un nostro antenato sia l’animale più intelligente al mondo; d'altronde deriviamo da lui).
Al 2°posto in classifica troviamo: il maiale!🥈
Molte persone pensano che i maiali non siano
molto intelligenti, ma in realtà sono più intelligenti
di quanto crediate; creano forti legami con i loro simili, cooperano, imparano gli uni dagli altri e amano giocare, dimostrando anche in questo caso un comportamento simile a quello dei cani.
Sono inoltre empatici e mostrano capacità di immedesimarsi nelle emozioni di un altro individuo.
(Quando ho scritto questo nome ancora non ci credevo, ma è vero: l’ animale che noi critichiamo perché vive in un porcile è il secondo animale più intelligente al mondo).
Al 3°posto in classifica troviamo: il delfino!🥉
I delfini hanno dimostrato di avere un sistema di comunicazione avanzato che utilizzano per coordinarsi, cacciare ed interagire tra loro.
Alcune ricerche hanno ipotizzato che i delfini utilizzano un sistema di comunicazione simile al nostro, con organizzazioni e strutture di linguaggio simile al nostro.
(Non so se tutti lo sanno, ma alcuni delfini hanno salvato degli umani: fantastico, vero?).
Al 4° posto in classifica troviamo: il pappagallo!🏅
Se i pappagalli in generale sono uccelli ritenuti poco intelligenti, il cenerino è tra le specie di uccelli in assoluto più intelligente al mondo.
Ha il cervello paragonabile a un bambino di 4 anni, e per questo è oggetto di studi, numerosi e approfonditi.
(In questa classifica non avrei mai messo i pappagalli).
Al 5° posto in classifica troviamo: la balena!🏅
Oltre ad essere animali giganteschi, le balene sono animali incredibilmente intelligenti e dalle spiccanti capacità cognitive.
Possono vivere in gruppi complessi, si tramandano conoscenze per via culturale e possiedono dialetti e usanze locali.
Il principale strumento di comunicazione dei cetacei è composto da suoni, e per questo sono ritenuti i quinti animali più intelligenti al mondo.
(Sapevate, inoltre, che la balena è l'animale più grande del mondo e può raggiungere fino ai 30 metri di lunghezza?).
Al 6° posto in classifica troviamo: il cane!🏅
L'intelligenza dei cani è profondamente più sviluppata di quanto le persone pensino: per intelligenza sono paragonabili infatti a bambini di tre anni.
(Alcuni cani hanno anche salvato delle persone, quindi perché gli uomini li maltrattano o li abbandonano?).
Al 7° posto in classifica troviamo: il gatto! 🏅
Nonostante i gatti abbiano cervelli relativamente piccoli, numerosi studi scientifici hanno dimostrato che i felini hanno un'elevata intelligenza emotiva e una grande disponibilità ad adattarsi, il che li posiziona fra le creature più intelligenti del regno animale.
(Sinceramente non mi piaceva il gatto, ma dopo questa ricerca lo apprezzo molto).
Al 8° posto in classifica troviamo: il polpo!🏅
Sono circa mezzo miliardo i neuroni di un polpo, tanti quanti quelli di un gatto domestico. La conformazione cerebrale dell'ottocode prevede la presenza di un cervello centrale che comunica attivamente con otto tentacoli.
(Lo sapevate che il polpo ha tre cuori e 9 cervelli? è incredibile!).
Al 9° posto in classifica troviamo: scoiattolo!🏅
Lo scoiattolo suscita subito simpatia, ma non è solo carino, perché possiede oltre ad una grande memoria, anche abilità che lo portano persino ad imitare comportamenti dei suoi simili e, se necessario, rubare del cibo per la sopravvivenza.
( L’ animale che vediamo mangiare le ghiande è un degli animali più intelligenti)
Al 10° posto in classifica troviamo: elefante!🏅
Gli elefanti, si sa, hanno buona memoria. Sono molto curiosi ed abili ad imparare. Sono empatici e sanno instaurare un rapporto profondo con l'uomo. L'empatia riguarda sia i loro simili che le altre specie.
(è l’ animale più grande nel mondo terrestre).
DA OGGI SAPRETE CHE GLI ANIMALI A VOLTE CI BAGNANO IL NASO.
sitografia: wikipedia
Autori: Turani Thomas,Di Iulio Samuele,Salvioni Gabriele.
Commenti
Posta un commento