Paura al triangolo delle Bermuda
Che cos'è il triangolo delle Bermuda?
È un’area compresa tra l'isola Bermuda, Miami e l'isola più a ovest di Porto Rico. Copre una superficie di un milione di km², come il territorio di Francia e Spagna insieme.
Poiché negli ultimi 100 anni numerose sono state le navi e gli aerei scomparsi in questa parte di oceano, già negli anni ‘50 era stato denominato “Il Triangolo Maledetto”.
Cosa è che diede il via a tutte le strane voci sul triangolo delle Bermuda?
Nel 1945 cinque aerei stavano facendo una semplice esercitazione nell'area del triangolo delle Bermuda.
Ad un certo punto tutti e cinque gli aerei sparirono dal radar e da quel giorno i piloti alla guida degli aerei non tornarono mai più.
Alcuni giornalisti avanzarono ipotesi di eventi soprannaturali, titolando “Bermuda Triangle” articoli su riviste e giornali.
Ma perché gli aerei e le navi spariscono proprio in questa area?
Ci troviamo in un'area dell’oceano in cui eventi catastrofici possono avere un’elevata probabilità di accadere. Si tratta di uragani e trombe d'aria, che creano onde alte anche più di 10 metri, in grado di inghiottire e ribaltare navi intere. Tali navi sono praticamente irrecuperabili, vista la profondità di oltre 5000 metri e la presenza di grandi concentrazioni di metano.
Bruce Kerr l'uomo che sostiene di essere sopravvissuto
Bruce Kerr, pilota esperto, un giorno partì da Andros, isola delle Bahamas, su un aereo con suo papà e un suo socio, per raggiungere
Miami, in Florida.
Dopo qualche minuto di viaggio Bruce entrò dentro una nube oscura, una nuvola temporalesca, ma in realtà nemmeno pioveva!
Quand’ ecco… BAMMM!!!
Lampi di luce bianca, apparivano e scomparivano rapidi come fulmini.
Bruce continuò il viaggio all’interno della nube per 30 minuti fino a quando non uscì, tirando un sospiro di sollievo.
Bruce quel giorno doveva percorrere 400 Km, distanza percorribile in 90 minuti, ma il volo durò solamente 47 minuti…
Bruce guardò carburante e orologio e fece un breve calcolo che lo rese ancora piú perplesso: l’aereo non aveva consumato la quantità di carburante necessaria prevista per il volo…
Ma le sparizioni allora sono davvero avvenute o sono solo bugie?
Il WWF ha stilato la top 10 delle aree più pericolose al mondo e il Triangolo delle Bermuda non è nemmeno stato inserito.
Un gruppo di scienziati geofisici però sta raccogliendo dati che sostengono “il Triangolo delle Bermuda potrebbe essere una conseguenza delle reazioni dei gas idrati che mentre si decompongono, producono enormi quantità di gas che rendono il mare molto caldo” con le conseguenze di cui abbiamo parlato.
Insomma, alla fine quasi tutte le storie sul triangolo delle Bermuda possono essere non solamente delle
bufale….
Nicola Caffi, Tommaso Bonomi
Commenti
Posta un commento