Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2024

Paura al triangolo delle Bermuda

Immagine
  Che cos'è il triangolo delle Bermuda? È un’area compresa tra l'isola Bermuda, Miami e l'isola più a ovest di Porto Rico. Copre una superficie di un milione di km², come il territorio di Francia e Spagna insieme. Poiché negli ultimi 100 anni  numerose sono state le navi e gli aerei scomparsi in questa parte di oceano, già negli anni ‘50 era stato denominato “Il Triangolo Maledetto ”.  Cosa è che diede il via a tutte le strane voci sul triangolo delle Bermuda? Nel 1945 cinque aerei stavano facendo una semplice esercitazione nell'area del triangolo delle Bermuda. Ad un certo punto tutti e cinque gli aerei sparirono dal radar e da quel giorno i piloti alla guida degli aerei non tornarono mai più. Alcuni giornalisti avanzarono ipotesi di eventi soprannaturali, titolando  “Bermuda Triangle” articoli su riviste e giornali. Ma perché gli aerei e le navi spariscono proprio in questa area? Ci troviamo in un'area dell’oceano in cui eventi catastrofici possono avere  un’e...

L’oggetto più affascinante e misterioso dell’universo

L’astrofisico osserva con il telescopio la volta celeste con la miriade di stelle che lo impreziosiscono. Ad un certo punto non vede più una stella, ma una mega esplosione nel cielo. Cosa sarà successo? L’astrofisico ha appena assistito all’azione del buco nero! Un buco nero è uno tra gli oggetti più affascinanti e misteriosi dell'universo. Esso attrae tutti i materiali a sé, persino la luce, grazie alla sua potenza di risucchio: un po’ come un’enorme aspirapolvere. Il buco nero si crea da una implosione di supernova. La supernova, nel dettaglio, è l’ultima fase di una stella massiccia. Una stella massiccia è quando la massa di una stella è superiore otto volte o più della massa solare. Quando stanno per esplodere, le stelle massicce diventano supernove.  Ma durante l’implosione non per forza si possono creare dei buchi neri, ma anche stelle di neutroni. Le esplosioni di supernova sono eventi catastrofici che segnano la fine della vita di stelle massicce.  Quando una stella es...

Dentro un uragano

Ore 22:00… un vento quasi assordante si abbatte sulla costa del golfo del Messico da ormai un giorno. Siamo chiusi in casa con la paura di essere spazzati via. Ore 23:00… L'uragano si sta avvicinando sempre più, temo per i miei cari e per la mia vita. Ore 02:00… Si può scorgere un tornado dalla finestra, nel buio della notte. È stata ordinata l'evacuazione immediata dalla cittadina in cui sono… Sono attimi di paura quelli che stanno vivendo le persone in Florida. Non sanno se riusciranno a vedere ancora una volta i volti dei loro familiari o anche solamente quel posto dove sono cresciuti e dove hanno passato i momenti migliori della loro vita. Conoscere un uragano ti potrà aiutare a non avere ansia nel caso ti capitasse di  affrontarne uno e magari ad avere più sicurezza nel muoversi. Non preoccuparti per questo ci siamo noi!  COS’É UN URAGANO Un uragano può assumere diversi nomi a seconda della zona in cui si forma: si distinguono così uragani, cicloni e tifoni, nomi  ac...

Un effetto molto vicino del cambiamento climatico

Pshhhhhhhhh! L’acqua continuava ad alzarsi velocemente avvolgendo ogni cosa nel fango e nella melma; la gente urlava per la paura, scappava più in alto possibile; alberi e tralicci che si abbattono al suolo o scoppiano lanciando scintille per aria: queste sono le alluvioni! Le alluvioni sono fenomeni naturali caratterizzati da un'inondazione di un'area normalmente asciutta, causata dall'aumento improvviso o prolungato delle acque di fiumi, laghi o mari. Questo può avvenire a seguito di piogge intense, scioglimento della neve o rottura di argini e dighe. Ma quali forme possono assumere le alluvioni? Le alluvioni possono manifestarsi in diverse forme:  Alluvioni fluviali: si verificano quando i fiumi straripano a causa di piogge abbondanti o di un rapido scioglimento della neve. Si verificano in aree urbane dove l'impermeabilizzazione del suolo impedisce l'assorbimento dell'acqua piovana.  Alluvioni costiere: sono causate da maree eccezionali o tempeste come gli t...

La vita di Albert Einstein

Immagine
Tutti conosciamo Albert Einstein, il genio per eccellenza. Ma chi era? Albert Einstein nacque a Ulma, in Germania. il 14 marzo nel 1879 da genitori ebrei. Fece la scuola elementare cattolica, all’età di dieci anni iniziò a frequentare il Luitpold Gymnasium a Monaco di Baviera. Nel 1895 venne mandato in Svizzera dai genitori, sostenne gli esami di ammissione al politecnico di Zurigo ma venne respinto. Il direttore dell'istituto tuttavia rimase impressionato dalle sue capacità in matematica e fisica, così gli suggerì di sostenere gli esami di riparazione in un ginnasio di Aarau. Un grande esempio di una persona che nonostante le difficoltà e i fallimenti, non si è arresa! In questo modo l’anno successivo Einstein concluse gli studi al Politecnico di Zurigo, nel luglio del 1900 , superando gli esami finali con la votazione di 4,9/6 e ottenendo la laurea in matematica e fisica. Nel 1902 venne assunto all’ufficio di brevetti di Berna. Einstein fece le seguenti scoperte:  Il problema del...